Hi guys I’m Lory Bart, today I’ll show you how to use the WD-40 drop oil for the chain there are two versions 1 for dry conditions and one for wet conditions but before you see how use this oil or a beautiful novelty for you if you want to win a trip for two people in florida is returned to the WD-40 competition you can play from May 1st to November 30th on the site concorso.wd40.it takes just a few seconds to register and participate in the final competition of the trip confirming the registration you will immediately receive a free 5 euro discount voucher, you can play and win every day with instant wins but it does not end here uploading your photo while use the product plus WD-40 you can win 30 euro discount coupons to give vent to your passions the photo can be a detail, the important thing is to show how you use the product writing a short description of your work, and now I also upload my photo today Remember that by accessing the competition website you can play and upload a new photo every day and since there is talk of news keep following me because some good will come the competition is explained I will show you the differences between the lubricating oil for wet conditions and for dry conditions the substantial differences are in the viscosity of the oil in fact if you see using oil for dry conditions you can see that much liquid While the oil for wet conditions you can see that it is much denser than that for dry conditions So WD-40 has just used a specific formula for drip oil for all seasons so as you read on the packaging for wet conditions practically specific, formulated for wet, muddy and extreme conditions while for dry conditions this specific oil is also very suitable for conditions where there is dust I recommend you use both because even in summer maybe we go out in the mud with the rain use chain lubricant for wet conditions you will surely have advantages for a more precise change and with less problems now this bike will come out tomorrow and therefore it will have dry conditions and so I will put the specific product for dry conditions the use is very simple just unscrew the spout on it like this take half a turn then we hold the bottle in this inclination and begin to pour the product on the chain like this Just a turn of the chain and then we stop the advice not to remove the excess oil but to wait for the oil penetrate inside the chain and dry it, I recommend you do not put too much in it, so just a single turn of the chain is enough and we are in order the secret is to give it often but little so we will always have a chain in perfect condition always lubricated is certainly the duration will be greater respect to a chain not cared for in more there will be a precision of change to the greater and less noise well I hope to have been helpful also in this video I recommend you also sign up on the site concorso.wd40.it to win many prizes
Grande Lory
Bel video, continua così
Io lo metto goccia a goccia per ogni singola maglia. Mi ci vuole un po di più 😅 ma così va solo deve andare. Boh! La testa mi dice cosi 😂
come si dice dalle mie parti: "si u mast!"
Ciao bravo e simpatico meccanico ,da Rimini sempre grandi i tuoi consigli , be io con la BCD ogni tre o quattro uscite ,pulisco la catena con il petrolio lampante ,abbinato al kit pulisci catena , poi asciugo il bene tutto con delle pezze , dopo un po’ metto questi prodotti lubrificanti che usi te nei tuoi video , e la trasmissione poi va che è una meraviglia,ovviamente sostituisco la catena circa ogni 5000 km .👋🏻e poi ci metto la 🦵👨🏼🔧N 1️⃣
Iscritto al concorso spero di vincere!!!
Io lo adoperò da tempo e va benissimo. Bravo lory.
W la pubblicità
Ciao…Non ho ancora provato il wd40,uso quello della Shimano…comunque mi tocca prima pulire la catena tutte le volte,la impiastro tutte le volte con i miei percorsi,…erba,terra etc…un saluto dal bike festival di Riva del Garda! 🤙
Video pubblicitario bah!
Almeno mettere una scritta in sovraimpressione.
Grazie del consiglio Lory
Quanto vorreuche tu fossi il mio meccanico di cittas
Olio dei carter dello scooter. Io mi trovo benissimo. Lubrifica benissimo, non fa attaccare molto sporco sulla catena e costa molto molto meno del wd 40.
Grandissimo Lory !!! metti da parte una boccetta per me 🙂
Mi insegni anche a mettere l'olio, incredibile ma vero. Insegni cose che credevo scontate, ma da oggi non asciugo più con il panno
Che modello è la bicicletta?
Ciao lory….una domanda. Io esco spesso (3/4 volte la settimana) con uscite da 50-60-70 km per volta in bdc su asfalto….consigli di lubrificare ad ogni uscita? E pulire la catena ad ogni giro o non è necessario?
Il prossimo video ti voglio ancira piu forte
io uso esclusivamente WD 40 da asciutto anche in inverno, lo preferisco perché la catena resta asciutta e quindi raccoglie meno fango. Ho sempre fatto così sin dai tempi in cui gareggiavo,senza problemi di sorta
Vabbè questa è pubblicità non un video serio
sempre al top..quando mi finisce il Wd uso il singer…che il suo lo fa ..
Devo staccare le forcelle dalla bici. Dopo aver tolto il manunrio e gli spessori non escono le forcelle
Per le pacco pignoni o il cambio va fatto qualcosa? Fino ad ora mi arrangiavo a caso.. Ora ci vorrei prestare pii attenzione
io metto goccia per goccia solo dove serve e tolgo l'eccesso prima di uscire la prossima volta
Ciao Bart, grazie per il video.
Volevo chiederti, ma i due cuscinetti delle due coroncine piccole sotto la cassetta pignoni, vanno lubrificati? Con quale olio o grasso?
Grazie
……sei grande !!!!
io per "colpa" tua li uso entrambi 😜👍
Io soffro di una brutta malattia degenerativa che mi obbliga a dare l' olio goccia a goccia su ogni rullino. Non provateci perché puó diventare un gioco vizioso irreversibile
Ma daiiiiii!!!!
Come lubrificare la catena della mtb a goccia…
Ma prima solo per oggi, solo per te… si proprio per te…
un set di pentole, con coperchio
Una lavatrice
Un ferro da stiro
E una graziella!!
Non perdere l'occasione amico mio…
Solo per oggi
Solo per te….
Iscriviti e confida nella fortuna!!
🙈🙈🙈
Basta… smetto di seguirti ne hai infilati troppi di video camuffati da tutorial…
Buon proseguimento
concorso fake acchiappa clic
Ciao io sarei interessato a comprare una MTB, per inizio quale bici mi consiglieresti?
Sono molto pigro e, per non usare…l'olio di gomito goccia a goccia per ogni singola maglia, adopero il lubrificante spray al Teflon.
Lori ti volevo chiedere quale bici è migliore : la rockrider 720s o la 560s
Attendo risposta 😃
Ciao, volevo sapere, ma se io volessi passare da un cambio a 7 velocità a 10 velocità, (sostituendo cambio, pacco pignoni e catena) é possibile? Oppure devo per forza usare un cambio sempre a 7 velocità?
Ti seguo sempre, sei bravo e chiaro. Quando però fai pubblicità, magari a pagamento, dovresti dirlo o (meglio) scriverlo. 😉
Io uso il classico WD40…sbaglio?
come sempre bravissimo scusa vorrei aquistare un rullo per mtb che mi consigli
Non ho trovato il link vd 40 liquido che fai vedere su Amazon
C'è un'email dove poter domandare o farsi consigliare?
uso da molto il vd condizioni asciutto sulla primaria e la versione per bagnato su quella da downh. per le uscite tra fango e bagnato… i tuoi video son sempre graditissimi! ed anche se è impossibile mettere dei dislike non capisco come esiste certa gente che te li metta, maestri nel tutto? quindi che guardano a far i video
io metto goccia per goccia su ogni singola maglia e tolgo l'eccesso prima di uscire in bici la volta successiva
Un saluto a tutti quelli che come me, non hanno un posto dove fare la manutenzione, e si ingegniano. Non mollate.
Ciao Berti, una domanda: prima di lubrificare (a parte il tipo di olio), non sarebbe meglio PULIRE la catena? Se si, con quale prodotto? Ciao e grazie! 👍🚲
Domanda: ma non si mette una goccina d’olio sui punti dove muovono deragliatore anteriore e posteriore?